Eventi e manifestazioni a Cervia
Eventi, mostre, concerti, spettacoli, sagre e feste a Cervia:
qui troverai tutte le informazioni e suggerimenti per il tuo divertimento!
Cervia Bobo Summer Cup Padel Tour

Bobo Vieri e la sua Summer Cup Padel 2025 fa tappa a Cervia.
L'evento ideato dal campione di calcio Christian Vieri unisce sport, divertimento, spettacolo e solidarietà.
La Bobo Summer Cup Padel è un circuito amatoriale di padel dove l’icona del calcio italiano e legend del calcio mondiale e i suoi amici ex calciatori sfidano i loro fan in partite piene di emozioni, divertimento.
Anche l’edizione 2025, infatti, avrà uno scopo benefico: supporterà l’associazione “Sostegno 70” a favore del progetto benefico “Un Brutto t1po!”, insieme per la ricerca nel campo del diabete di tipo 1 e il supporto alle famiglie dei piccoli colpiti da questa malattia.
Maggiori Informazioni:Dal 18 al 20 Luglio 2025
Cervia (RA) - Spiaggia Libera
info@bobosummercup.it
www.bobosummercup.it
Il restauro dei legni da contesto archeologico: il caso della salina romana di Cervia

A 10 anni dalla scoperta archeologica della salina di Cervia di epoca romana, il Musa propone una mostra sul restauro dei legni da contesto archeologico.
Il ritrovamento, avvenuto nel 2015, ha interessato l'area della rotonda sulla SS 16, la via che da Cervia porta a Cesena. Lo scavo ha dimostrato che la coltivazione del sale a Cervia si può fare risalire all'età romana: grazie all'indagine archeologica sono rinvenuti una serie di canali, vasche e strutture in legno dotate di paratie, oltre ad alcuni piani pavimentali in battuto.
L'impianto cervese per l’estrazione del sale è dunque uno dei pochissimi documentati archeologicamente nel bacino del Mediterraneo
Di notevole interesse il ritrovamento di molti frammenti di legno che gli antichi hanno impiegato nella realizzazioni delle strutture degli impianti. Gli studi degli esperti hanno poi confermato che la loro provenienza è di recupero, provenendo per la maggior parte da imbarcazioni. Maggiori informazioni: Dal 15 giugno al 20 Luglio 2025
Cervia - Magazzino del Sale Torre, Via Nazario Sauro 24
musa@comunecervia.it
0544 977592
338 9507741
www.musa.comunecervia.it
Leggermente Salato

Tra calici e Parola con Maurizio Benvenuti
Un’incantevole passeggiata al tramonto lungo la Via delle Tamerici, seguita dalla presentazione del libro La Léngva di Maurizio Benvenuti e da un aperitivo immersi nella quiete e nei profumi della Salina.
Un’esperienza che intreccia parole, ricordi e sapori autentici.
Flessibilità di partecipazione:
Possibilità di scelta tra diversi pacchetti che includono visita guidata, presentazione libro o aperitivo.
- visita guidata + presentazione libro + aperitivo: 30€
- visita guidata + presentazione libro: 8€
- presentazione libro + aperitivo: 25 €
La partecipazione alla sola presentazione del libro è ad ingresso gratuito.
Maggiori informazioni:
mercoledì 23 luglio 2025
ritrovo ore 18.30
Salina di Cervia - Parco Delta de Po
salinadicervia@atlantide.net
0544 973040
0544 974548
http://www.atlantide.net/salinadicervia
Elementi 2024

L'intento è quello di ritrovare una dimensione immersiva all'interno di paesaggi naturali dall'elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo, riscoprendo la connessione tra natura e comunità attraverso l'arte.
Il programma 2025 propone tre eventi immersivi a Cervia che avranno luogo in ambienti di pregio naturalistico come la Salina, la Pineta e il Molo di Cervia.
Maggiori Informazioni:
29 giugno, 13 e 27 luglio 2025
vedi dettagli in pagina
Cervia - Milano Marittima
329 2908680
info@magma.zone
www.magma.zone
Cervia segreta. Tour delle curiosità e dei misteri

Una passeggiata notturna che si snoda attraverso i vicoli stretti e le vie del centro, quando le prime luci della sera si accendono a stemperare le ombre del borgo vecchio.
Personaggi del passato, confraternite e conventi ormai perduti, lo spettro dell’Inquisizione e spiriti burloni potranno rivivere in questa camminata che non vuole essere altro che l’occasione per conoscere aspetti poco noti del passato della città. Maggiori informazioni: 23 giugno e 12 agosto 2025
Torre San Michele - Cervia - Via Arnaldo Evangelisti 4
info@discovercervia.com
0544 974400
Bimbobell nella Riviera dei Pini

Bastano poche battute con la sua strana vocina, ed il gioco è fatto: i vestiti dai colori sgargianti, gli strani cappellini e gli accessori vari, fanno il resto. Uno spettacolo che alterna la musica e le canzoni, il dialogo con il pubblico a base di scherzi con quiz e sconclusionate prove d’abilità. Maggiori informazioni: mercoledì 25 giugno, 23 luglio e 20 agosto 2025
Parco dei Gemelli - Tagliata - Viale dei Gemelli
info@rivieradeipini.it
0544 1888363
www.rivieradeipini.it
Albe musicali in riva al mare nella Riviera dei Pini

Sabato 28 giugno
Bagno Benvenuti n. 20
Concerto di NOTE D'AUTORE
Sabato 12 luglio
Bagno Sabrina n. 3
Concerto del CERVIA GOSPEL SOUL
Sabato 26 luglio
Bagno Benvenuti n. 20
Concerto di PRISCILLA CASADEI
Sabato 9 agosto
Bagno Sabrina n. 3
Concerto del CERVIA GOSPEL SOUL
Sabato 23 agosto
Bagno Pic-Nic n. 4-5
Concerto dei MOVIE EXPERIENCE
Maggiorni informazioni:
sabati 28 giugno,
12 e 26 luglio,
9 e 23 agosto 2025
06:00
Spiagge di tagliata
info@rivieradeipini.it
www.rivieradeipini.it
Riviera del gusto "inCozzati" - estate

Tipicità gastronomiche a base di pesce della riviera.
Si cena all’aperto nello splendido parco accompagnati dalla musica.
Tipicità Km 0
Tipicità gastronomiche e cabaret
Maggiori informazioni:
27 giugno, 26 luglio e 23 agosto 2025
dalle ore 19.00
Parco dei Gemelli - Viale dei Gemelli - Tagliata
0544 1888363
info@rivieradeipini.it
www.rivieradeipini.it
Silent Book Party

Porta con te un libro o prendilo a prestito in biblioteca. Ci sarà un momento di lettura individuale, cui seguiranno chiacchiere e giochi letterari, tutto al fresco grazie all’aria condizionata, gustando un aperitivo. Maggiori informazioni: 21 giugno;
3 e 19 luglio;
7 e 23 agosto 2025
Biblioteca Comunale "Maria Goia" - Cervia - Circonvallazione Sacchetti 111
biblioteca@comunecervia.it
0544 979384
0544 970643
biblioteca.comunecervia.it
Trekking urbano letterario

Un percorso di circa 4 chilometri lungo le vie di Cervia in compagnia dei narratori, poeti e scrittori che hanno reso celebre la città.
L'itinerario porta lungo le vie del centro alla scoperta delle case degli autori, per poi addentrarsi in vie nascoste che richiamano grandi nomi: Grazia Deledda,Teodolinda Pignocchi,Isotta Gervasi,Max David,Giovannino Guareschi,Tonino Guerrae tanti altri ancora.
Non una semplice visita guidata, ma un vero e proprio trekking per poter scoprire tanti angoli della città che hanno conosciuto le gesta e la storia di grandi letterati.
Due ore di camminata alla volta di case e ville che hanno dato ospitalità ad importanti personalità dell'arte e della letteratura.
Si parte dalle belle visioni suiMagazzini del Salecon la suggestivaFontana del tappeto sospesoideata daTonino Guerra, testimonianza di come Cervia sia un'ulteriore meta del suo viaggio onirico che dal Montefeltro scende verso la Romagna.
Ci si affaccia al porto canale in cui barche e immagini suggestive ricordano i versi diLuzi,UngarettieCarlo Nava.
I vicoli più stretti invitano poi a scoprire le case diGuareschi,Max Davide dell'"Angelo in bicicletta", la dottoressaIsotta Gervasi. Le donne di Cervia, la loro passione e i loro sogni sono un ulteriore filo conduttore del trekking grazie al ricordo diTeodolinda Pignocchicon la sua battaglia per la giustizia e l'emancipazione femminile.
L'ultima parte non può che essere dedicata aGrazia Deledda, nel150° anniversario dalla nascita, per condurre da Villa Igea alla casa color biscotto.
Durante la passeggiata gli autori vengono ricordati con le parole dei loro scritti, non tanto una declamazione di versi, quanto un'opportunità per respirare la città con le loro stesse parole.
Il percorso è semplice e adatto a tutti, si richiedono solo scarpe comode ed una minima attitudine al cammino.
Iniziativa organizzata in collaborazione con Cervia Turismo e Cervia, la Spiaggia ama il libro.
Iscrizione obbligatoria
L'escursione è in sola lingua italiana
Maggiori informazioni: 8 e 29 luglio, 12 e 26 agosto, 2 settembre 2025
20.30
Torre San Michele, Via Evangelisti 4 - Cervia
iatcervia@cerviaturismo.it
0544 974400
Spettacolo di burattini

Con i burattini della Compagnia di Vladimiro Strinati e il loro carico di buonumore, il divertimento dei bambini sarà assicurato. Farse e storie di fantasia, ma con finali sempre molto istruttivi. Ogni lunedì una storia diversa e divertente.
Maggiori informazioni:
tutti i lunedì dal 16 giugno al 25 agosto 2025
Dalle 21.00
Piazza della Repubblica - Pinarella di Cervia
338 1419069
info@pinarellavillage.com
www.pinarellavillage.com
Spettacoli di Animazione a Pinarella

Schiuma party
presso il Centro Commerciale di Pinarella, Piazza Unità
Spettacoli di animazione per tutta la famiglia. Baby dance, balli di gruppo, pioggia di caramelle, schiuma party e tante sorprese.
I prossimi appuntamenti:
-
martedì 15 luglio
-
martedì 26 agosto
Kaleidos giochi
Pinarella, viale Emilia angolo Viale Italia
Appuntamento a grandi e piccini con i giochi di una volta
-
giovedì 19 giugno
-
giovedì 7 agosto
Venerdì 4 Agosto
Piazza Unità -ore 21.15
Schiuma Party
Maggiori Informazioni:
venerdì 2 giugno, 30 giugno, martedì 18 luglio 2023
Viale Tritone, Pinarella
info@pinarellavillage.com
338 1419069
www.pinarellavillage.com
Salinaro per un giorno

Una giornata in compagnia dei salinari e di lavoro nella antica salina Camillone, sezione all’aperto di Musa - Museo del Sale
I partecipanti prendono parte alle attività di estrazione e trasporto del sale. Si tratta di una occasione assolutamente unica per provare l’emozione di vestire i panni del salinaro e sperimentare a Cervia, nell’atmosfera suggestiva dell’ambiente straordinario della salina cervese, la magia della raccolta del sale “dolce”, nonché la vita dei salinari.
L’esperienza offre inoltre la possibilità di conoscere episodi di vita, storie ed aneddoti direttamente da chi li ha vissuti. Maggiori informazioni: Dal 17 Giugno al 26 Agosto 2025 tutti i martedì
Salina Camillone - Cervia Via Salara
musa@comunecervia.it
0544 977592
338 9507741
www.musa.comunecervia.it
Premio Fedeltà Amici di Cervia

L’iniziativa degli Amici di Cervia è riservata agli ospiti italiani e stranieri come riconoscimento per aver soggiornato nella nostra località per almeno 10 anni consecutivi.
I turisti più fedeli, che hanno dimostrato fiducia e affetto nei confronti delle località di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata, vengono premiati nel corso di una cerimonia ufficiale, alla presenza del Sindaco o di un Amministratore.
Gli incontri si svolgono il mercoledì mattina alle ore 10, presso la Sala del Consiglio Comunale, al 2° piano della Residenza Municipale (Piazza Garibaldi 1)
Ai premiati sarà consegnata una pergamena che li ufficializza Amici di Cervia, il sale di Cervia come augurio di fortuna e prosperità, una pubblicazione, un buono per piadine dei chioschi associati a CNA e Confartigianato, biglietti omaggio per i centri di Amaparco da Cooperativa Atlantide.
Chi può proporre un ospite come Amico di Cervia?
Albergatori, esercenti di stabilimenti balneari e campeggi, locatori di appartamenti, agenzie immobiliari, tutti coloro cioè che, per l’attività svolta, sono in grado di attestare la presenza ultradecennale del turista, possono segnalare l’Amico di Cervia.
Maggiori Informazioni:
25 giugno
16 e 23 luglio
13 e 27 agosto
dalle ore 10.00
Piazza Garibaldi 1 - Cervia
cerviainforma@comunecervia.it
0544 979350
Teatro Mazzini

“Teatro Mazzini, contenitore di eventi” offre ogni mercoledì un palcoscenico all’aperto tra viale dei Mille/viale della Stazione e piazza Garibaldi, animando Corso Mazzini con un ricco calendario di eventi pensati per promuovere il valore turistico, culturale e sociale del centro storico di Cervia.
L’iniziativa ha già trasformato il corso in un luogo accogliente e curato: gli spazi esterni, inclusa la corte interna al civico 37 – sede degli uffici comunali – sono stati allestiti come un vero e proprio giardino urbano, con composizioni floreali, arredi e angoli di socialità.
Ricco il calendario degli eventi che ogni mercoledì danno impulso all’intera area, si spazia dalle iniziative culturali a quelle enogastronomiche, non mancheranno concerti e serate per bambini con burattini e giocolieri.
Musicanti presenti nelle serate
mercoledì 9 luglio - Alessandro Scala trio (jazz)
mercoledì 16 luglio - Hernandez & San Pedro (americana, folk rock)
mercoledì 23 luglio - Umberto Tozzi - Piazza Garibaldi
mercoledì 30 luglio - King Beggar Orchestra (hot jazz, raggae, blues)
mercoledì 6 agosto - Honey Dripper American Roots Duo (blues, country, folk)
mercoledì 13 agosto - Lisa Manara (world music, soul)
mercoledì 20 agosto - Miami and the Groovers (rock, folk, irish)
mercoledì 27 agosto - Academia del Cardo con "tradizione, innovazione e passione in cucina"
Maggiori informazioni: Dal 18 Giugno al 27 Agosto 2025 tutti i mercoledì
Cervia - viale dei Mille/ viale della Stazione e Piazza Garibaldi
Animazione e magia in Viale Mezzanotte

Spettacoli di animazione e magia.
Maggiori informazioni: Dal 18 Giugno al 27 Agosto 2025 i mercoledì
Viale Mezzanotte, Pinarella
info@pinarellavillage.com
338 1419069
www.pinarellavillage.com
Le Prime Luci della Salina

In questa esperienza, alle prime luci del giorno ci si sposta in barca per assistere al risveglio della natura.
Si parte bordo della barca elettrica per immergersi silenziosamente in una Salina avvolta dalla prime luci del giorno, navigando lungo il canale circondariale, per arrivare fino ai bacini salanti.
Ammira le prime luci del giorno e il risveglio delle diverse specie che vivono in questa zona, mentre la guida porta alla scoperta della flora della Porta Sud del Parco del Delta del Po. Maggiori informazioni: dal 25 giugno al 27 agosto 2025 tutti i mercoledì
Centro Visite Salina di Cervia - Parco Delta del Po - Cervia - Via Bova 61
salinadicervia@atlantide.net
0544 973040
0544 974548
www.atlantide.net/salinadicervia
Concerti banda Città di Cervia a Pinarella

I giovedì 3; 10 e 31 luglio,
7, 21 e 28 agosto 2025
Pinarella, Piazza della Repubblica
IAT CERVIA
Torre San Michele, Via Arnaldo Evangelisti 4,Cervia
0544 9744000544 977194
iatcervia@cerviaturismo.it
Tariffe: gratuito
Le api, le farfalle, i fiori del giardino terrestre

Mostra mercato del naturale, del biologico e delle erbe, con prodotti per il benessere psico/fisico, in particolare erboristeria, alimenti naturali e biologici, prodotti del sottobosco, piante officinali, fiori secchi, prodotti dell’alveare, minerali e fossili, libri specializzati e prodotti ecologici di artigianato locale.
Viale Italia, zona pedonale, tra Viale Milazzo e Viale Urano
Maggiori Informazioni:
dal 13 giugno al 29 agosto
tutti i venerdì
dalle ore 18.00 alle ore 24.00
Viale Italia - Cervia
info@cerviamaillibro.it
0544 913913
Levata all'alba

Veleggiatacompetitiva, aperta atutte le imbarcazioni, con partenza al levar del sole di fronte al Porto di Cervia, su un percorso avertici fissi di 10 migliaa nord di Cervia ed arrivo fuori dal porto stesso.
Nata per gioco, come incontro fra pochi amici, la Levata all’Alba, unica manifestazione velica nella quale la partenza non è scandita dal cronometro ma dalla natura, è giunta alla sua settima edizione e si sta affermando per la suaaffascinante ed originale cornicecon un numero di partecipanti sempre in aumento, e l’ormai tradizionale Colazione Romagnola.
9^ Levata all'alba
Domenica 31 agosto
ore 6.40
Veleggiata aperta a tutte le imbarcazioni a vela
Al rientro in porto
Colazione romagnola riservata agli equipaggi
Cerimonia di premiazione
Maggiori informazioni:
domenica 31 agosto 2025
Dalle 6.40
CIRCOLO NAUTICO AMICI DELLA VELA - Milano Marittima - Via R. Leoncavallo 9
393 9122890
congregapassatore@libero.it
www.congregadelpassatore.net
Cervia Centro Ippico Le Siepi - Concorsi Nazionali A 5*

A Le Siepi proseguono i grandi eventi che fino all’autunno vedono il circolo cervese al centro del panorama equestre nazionale e non solo.
Molte la date previste durante tutta la stagione per i Concorsi nazionali A 5 stelle, montepremi € 35.500
Programma delle competizioni, nei weekend fino ad agosto
21 - 22 - 23 marzo
4 - 5 - 6 aprile
16 - 17 - 18 maggio
13 - 14 - 15 giugno
20 - 21 - 22 giugno
27 - 28 - 29 giugno
4 - 5 - 6 luglio
11 - 12 - 13 luglio
18 - 19 - 20 luglio
25 - 26 - 27 luglio
15 - 16 - 17 agosto
22 - 23 - 24 agosto
Vai al calendario degli appuntamenti principali al Centro Ippico Le Siepi
Programmi e date potranno subire variazioni
Milano Marittima - Via Nullo Baldini 19/b
0544 949477
0544 949303
lesiepicervia@gmail.com
www.lesiepicervia.it
Circolo Nautico Cervia - Regate luglio e agosto

Regate e appuntamenti velici di luglio e agosto 2025
Veleggiata Memorial Emilio Sartini
domenica 6 luglio
Trofeo Simone Bianchetti Mini 650sabato 12 luglio
Veleggiata al chiar di luna
sabato 9 agosto
Veleggiata Raduno del Passatore
sabato 30 agosto
Veleggiata Levata all'alba
domenica 31 agosto
6 e 12 luglio, 9, 30 e 31 agosto 2025
Circolo nautico Amici della Vela - Milano Marittima Via R. Leoncavallo 9
info@circolonauticocervia.it
http://www.circolonauticocervia.it
0544 974125 - 338 6494082
Cervia Centro Ippico Le Siepi - calendario di giugno, luglio e agosto

Nel salotto dell'equitazione italiana, con impianti di avanguardia, sono in programma gare di alto livello, che spaziano tra le varie declinazioni di questo sport.
Prevalentemente salto ostacoli, ma anche dressage, cavalli arabi, pony, concorsi nazionali e internazionali, campionati d’Italia e d’Europa, campionati per cavalli italiani, per cavalli giovani e per istruttori, selezioni per squadre nazionali di ogni specialità.
Programma delle competizioni
da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno
Campionati Regionali Salto Ostacoli Emilia Romagna
da venerdì 13a domenica 15giugno
Nazionale A5* Montepremi € 35.500
da venerdì 20 a domenica 22 giugno
Nazionale A5* Montepremi € 35.500
da venerdì 27 a domenica 29 luglio
Nazionale A5* Montepremi € 35.500
da venerdì 4 a domenica 6 luglio
Nazionale A5* Montepremi € 35.500
da venerdì 11 a domenica 13 luglio
Nazionale A5* Montepremi € 35.500
da venerdì 18 a domenica 20 luglio
Nazionale A5* Montepremi € 35.500
da venerdì 25 a domenica 27 luglio
Nazionale A5* Montepremi € 35.500
da venerdì 1 a domenica 3 agosto
1^ week ADRIATIC TOUR CSI 2* – 1* – CSI5YH – CSI6YH – CSI7YH – CSI Pony
da giovedì 7 a domenica 10 agosto
2^ week ADRIATIC TOUR CSI 3* – 1* – CSI5YH – CSI6YH – CSI7YH – CSI Pony
da venerdì 15 a domenica 17 agosto
Nazionale A5* Montepremi € 35.500
da venerdì 22 a domenica 24 agosto
Nazionale A5* Montepremi € 35.500
da venerdì 29 a domenica 31 agosto
Nazionale A3* Montepremi € 20.000
Milano Marittima - Via Nullo Baldini 19/b
0544 949477
0544 949303
lesiepicervia@gmail.com
www.lesiepicervia.it
Le architetture del sale

Fascino, un po' di mistero e leggende introducono il tema dominante: le architetture del sale.
Perché Cervia ha la forma di un quadrilatero? Come vivevano i salinari? Come veniva stivato il sale?
Cervia ha mille segreti e questa escursione è l'occasione per scoprirli tutti.
Dalla visita del centro storico al Magazzino Darsena, recentemente inaugurato.
Itinerario
- Torre San Michele
- Magazzini del Sale
- Piazza Pisacane
- Piazza Garibaldi
- Darsena del sale
Maggiori informazioni:
lunedì 30 giugno, 21 luglio, 11 agosto
venerdì 1 settembre
ore 21.00
0544 974400
info@discovercervia.com
Fra sale e archeologia in estate

Percorso guidato a Musa, museo del sale di Cervia, alla scoperta della civiltà del sale, dell’ambiente magico della salina e della storia di Cervia in compagnia di un esperto salinaro.
L'archeologaGiovanna Montevecchiillustrerà la sezione archeologica.
Ad accogliere i visitatori e a condurli attraverso la storia del sale e della città saranno i salinari del gruppo culturale Civiltà Salinara.
Insieme a loro la dott.ssa Giovanna Montevecchi, storica e archeologa amica del museo che arricchirà la visita illustrando la sezione archeologica del museo, inaugurata nel 2012, che racchiude i tesori del passato della città del sale.
Verranno passati in rassegna i reperti rinvenuti sul territorio che oggi sono esposti a MUSA. Dai reperti della nave altomedievale ritrovati a Savio nel 1956 al frammento di monumento funerario a testa di medusa rinvenuto a metà degli anni ‘50 nella zona di Montaletto e consegnato a MUSA dai bambini della scuola elementare “Buonarroti” dopo l’attento restauro operato dalla Soprintendenza.
Esposte al museo anche le ampolline da pellegrino rinvenute nei dintorni della Pieve di Pisignano e le sapienti composizioni di marmi colorati dei tappeti musivi della chiesa di San Martino prope litus maris rinvenuti nel 1989 nell’area delle saline.
A completare il quadro esplicativo della storia locale, esposto nelle vetrine, anche materiale ceramico e vitreo della Cervia vecchia.
Il percorso guidato accompagna i visitatori in un viaggio nel tempo, in compagnia degli esperti, alla ricerca delle origini della città di Cervia al suo sviluppo in città del sale, al suo trasferimento sul mare, alle vicissitudini dettate dalla ricchezza che il sale ha rappresentato per secoli nella città fino alla sua evoluzione in realtà turistica. La visita è gratuita e non è necessaria la prenotazione.
Programma delle visite
Lunedì 5 giugno
Lunedì 3 luglio
Lunedì 7 agosto
Lunedì 4 settembre
Come partecipare
Per ragioni organizzative, è necessaria la prenotazione
Tel. 338 9507741
Visite guidate a Musa in lingua straniera, per gruppi
Visite guidate in linguainglese,franceseetedescasu prenotazioneper gruppi minimo 15 persone
Maggiori informazioni:
lunedì 05 giugno, 03 luglio, 07 agosto
04 settembre 2023
Cervia - Magazzino del Sale Torre, Via Nazario Sauro 24
ore 21.00
0544 977592 - 338 9507741
musa@comunecervia.it
Riviera dei Pini Benessere - Nordic Walking

A partire dal Centro Visite della Salina di Cervia, e accompagnati da un istruttore sportivo, si percorre un tratto della nuova pista ciclabile. Attraverso la Salina si raggiungono i mucchi di sale, nella zona dello stabilimento salifero. Durante il percorso sono previsti alcuni punti di sosta per bere e ascoltare qualche curiosità sul Sale Dolce di Cervia.
Partenza
Partenza dal Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, 48015 Cervia (RA)
Presentarsi circa 10/15 minuti prima dell’inizio della visita
Lunghezza percorso: 5,5 km totali
Durata
2 ore circa
Ti consigliamo di avere:
bastoncini da Nordic
occhiali da sole e cappellino
bottiglietta d’acqua
consigliamo abbigliamento sportivo
antizanzare
Maggiori informazioni:
sabato 8 e domenica 23 giugno
sabato 6 e domenica 21 luglio
sabato 3 e domenica 25 agosto 2024
viale Italia, Info point Riviera dei Pini - Tagliata di Cervia
ore 10.00
0544 1888363
info@rivieradeipini.it
www.rivieradeipini.it
Iniziative di intrattenimento nella Riviera dei Pini

Divertimento formato famiglia nella Riviera dei Pini
TEATRO BURATTINI
18 giugno, 9 luglio e 6 agosto
BIMBOBELL
25 giugno (Speciale Natale d'Estate), 23 luglio e 20 agosto
POMPIEROPOLI
2 luglio e 3 settembre
SCHIUMA PARTY
16 luglio e 13 agosto
Piazzetta dell'Acquario
LETTURE ANIMATE PER BAMBINI
30 luglio
E inoltre, per la curiosità e fantasia dei bambini, altri appuntamenti per tutti i gusti
MERCATINO FANTASY & MAGIC
domenica 20 luglio
MERCATINO CHRISTMAS
domenica 17 agosto, Viale Italia
GIOCHI PER BAMBINI
domenica 5 ottobre ore 15.00, Parco Gemelli - La Casina
Maggiori informazioni:
dal 18 giugno al 3 settembre tutti i mercoledì,
le domeniche 20 luglio, 17 agosto e 5 ottobre
Piazza dei Gemelli, Viale dei Gemelli - Tagliata
0544 1888363
info@rivieradeipini.it
http://www.rivieradeipini.it
Aperitivo con i Pescatori

Visita guidata al Borgo dei Pescatori con racconti su storia, tecniche di pesca e tradizioni della marineria cervese. È in programma un’introduzione di carattere storico, a cura di Renato Lombardi, che l'illustrerà la nascita e lo sviluppo dell'antico borgo dei pescatori, della marineria cervese e del loro legame con le vicende storiche dell'antica “città del sale”
A seguire l’illustrazione delle caratteristiche della barca storica “Maria”, ormeggiata alla banchina di fronte alla Torre San Michele a cura di Luigi Padoan.
La visita guidata al Borgo Marina prosegue di fronte alle storiche case a schiera, abitate un tempo dalle famiglie dei pescatori, provenienti in passato in particolare da Chioggia e dal Delta del Po. Sulle facciate delle case si possono ammirare le formelle di ceramica, che riproducono le multicolori vele al terzo, che con i loro caratteristici disegni e colori, identificavano i “paron” delle barche e le loro famiglie. Nel percorso si può ammirare una selezione in scala di 24 vele al terzo, realizzate a cura di Giuseppe Zannini, collocate nei lampioni della strada.
La passeggiata lungo il porto canale intitolato a Papa Giovanni Paolo II permette di compiere una panoramica sul Borgo dei pescatori, sulle loro case a schiera e sul faro del 1875; dopo aver toccato il monumento ai pescatori ideato da Carlo Nava, collocato accanto al mercatino del pesce.
Il tour si conclude con la visita al Circolo Pescatori, ex sede del mercato all’ingrosso del pesce, oggi luogo di ritrovo e di conservazione delle tradizioni marinare; lì si può prendere visione di alcune testimonianze come foto, oggetti e riproduzioni in ceramica delle tradizionali vele dai cui colori e disegni era possibile riconoscere da lontano i comandanti e gli equipaggi.
La passeggiata termina con un aperitivo e una piccola degustazione “marinara", molto apprezzata e curata da Lorenzo Belletti. I canti e gli stornelli dei Trapozal, (i “Canterini e musicanti” del Circolo) allietano il ritrovo conviviale.
Maggiori informazioni:
dal 26 giugno al 4 settembre 2025
tutti i giovedì
17.00
Torre S. Michele, Via A. Evangelisti 4 - Cervia
presidente@circolopescatoricervia.it
339 7230318
www.circolopescatoricervia.it
Riviera dei Pini Benessere - Lezioni di Yoga in pineta

Ogni giovedì lezioni di yoga nel verde della pineta, un'ora per ritemprare corpo e mente.
Maggiori informazioni:
dal 19 giugno al 4 settembre 2025
tutti i giovedì
viale Italia, Info point Riviera dei Pini - Tagliata di Cervia
dalle ore 8.30 alle 9.30
0544 1888363
info@rivieradeipini.it
www.rivieradeipini.it
Salina sotto le stelle

Sotto il cielo stellato, lontano dalle luci della città, osserviamo insieme le costellazioni in compagnia di un espertoastrofisico. A suggerire il silenzio della Salina di notte saranno la luna e le stelle, ammirabili con il telescopio, insieme ai racconti e alle letture di brani a tema.
Il luogo dell’osservazione verrà raggiunto inbarcaelettrica lungo il canale passando sotto un ponticello di mattoni dove non ci sono onde e non si soffre il mal di mare.
Partenza
Punto di partenza al Centro Visite Salina di Cervia in via Bova, 61 Cervia.
Presentarsi 15 minuti prima della partenza.
Durata
circa 3 ore
Tariffe
Nel prezzo del biglietto è incluso il binocolo per l'osservazione delle stelle e della luna.
Ti consigliamo di avere
- felpa o maglietta a maniche lunghe per coprirsi
- consigliamo abbigliamento sportivo
- bottiglietta d'acqua
- antizanzare
Qualche curiosità?
Profondità del canale circondariale: minima 1,5 m, massima 1,8/2 m.
Profondità delle vasche in Salina: minima 5 cm, massima 30 cm.
13 e 27 giugnio. 11 e 25 luglio, 8 e 22 agosto, 5 settembre 2025
Via Bova 61, Parco Delta del Po - Cervia
0544 973040
salinadicervia@atlantide.net
www.atlantide.net/salinadicervia